Leggendo Platone si può dedurre che il modello della società e dello stato dipendono fortemente dal modello dell'uomo ideale. L'uomo infatti può vivere nella maniera corretta e condurre una vita retta solo all'interno di un modello politico-sociale adeguato.
Considera enorme il ruolo di retroazione che può avere lo Stato sull'anima delle persone, e l'anima
delle persone sullo Stato:
![]() |
Platone, filosofo e scrittore greco antico |
"E' la costituzione dello Stato che forma gli uomini; buoni se essa è buona, malvagi in caso contrario"(Menesseno, 238C)
"E' di primaria necessità dimostrare che in ciascuno di noi si trovano gli stessi caratteri e le stesse attitudini che sono presenti nella Città. Altrimenti, partendo da dove qui sarebbero finiti?"(Repubblica, IV, 436A).
E' quindi da uno Stato con una costituzione giusta che si possono formare e plasmare uomini giusti, e questo ha un grossissimo peso sulla formazione dell'individuo.
E' un meccanismo molto ben delineato : il modello dell'uomo ideale è la base per un modello della società e dello stato, e lo Stato con la sua costituzione costituiscono una delle più important fonti di formazione dell'uomo, il cui animo è diretta conseguenza dello stato in cui vive.
Fonti consultate: "Il filosofo e la politica. I consigli di Platone e dei classici greci per la vita politica" di Luca Grecchi.
Nessun commento:
Posta un commento